Ecco la primavera, finalmente le mie piante grasse possono godere dell'aria e della luce del sole!
L'angolo verde creato in casa nel soggiorno l'ho liberato, qui tenevo le grandi composizioni di Opuntia,
le Agave americane striate, le Aloe arborescens, l'Ancistrocactus, il Cereus, ecc.
Per loro nel giardino le aspettava una serra aperta ma coperta da una rete antigrandine, posta in un angolo riparato dal vento e in pieno sole.
Poi toccherà alle piante grasse nei vasetti piccoli sopra il pianerottolo a tornare in giardino, per loro sarà la casetta degli attrezzi a fornire riparo dalle intemperie.
Nel giardino nuove piante hanno già le prime foglioline, la mora, il lampone, il mirtillo americano, l'albicocco con i fiori e al ciliegio spuntano le gemme..
Il prato dopo averlo arieggiato l'ho concimato e quindi riseminato, molte chiazze si erano formate dal continuo passaggio di noi umani, l'olivo dovrò potarlo tra qualche giorno, vorrei che la temperatura notturna fosse di qualche grado più su.
Nell'orto la cicorietta verde sta crescendo, mia moglie si diverte a raccoglierla per preparare fresche insalatine. Attorno all'orto quest'anno sono cresciute a dismisura le violette e fatto strano sono tutte bianche! Sembra che qualcuno si sia divertito a seminarle da quante sono!
Le violette di color viola sono ridotte a tre o quattro piantine, mentre le bianche hanno uno sviluppo lineare di una ventina di metri!
Post più popolari
-
Oggi riporto un post di Loris Palmierini. Per il Biogas a Conselve Mesi fa un’inchiesta Report su Rai 3 raccontava di come la zona della...
-
Oggi bellissima giornata, assenza di vento, sole splendente, ideale per iniziare la cura dell'orto, del frutteto e del giardino. Le rose...
-
Nel territorio del Garda, e precisamente a Bardolino si raccontano storie e leggende legate in qualche modo al cibo e al buon bere. Terra d...
-
"BUONO COME IL PANE!" Parliamo di pane. Possiamo dire che il pane è l'alimento più importante della tavola? La tradizione...
Nessun commento:
Posta un commento